Connessione - salute e prebiotici. Una flora intestinale sana (o microbioma) è la pietra miliare di una vita sana. Se ti prendi cura della salute del tuo intestino , avrai meno problemi! Ecco perché è così importante seguire una dieta sana ed equilibrata. Particolarmente preziosa è una colazione che contenga il maggior numero possibile di probiotici ! Ma perché è importante? E dove si trovano i migliori prebiotici? Andiamo a fondo di tutte queste domande.
Molti di noi sanno che gli alimenti probiotici (come lo yogurt o i crauti) hanno un effetto positivo sulla nostra salute. Ma qui vogliamo dare un'occhiata più da vicino agli altrettanto importanti alimenti prebiotici.
Prebiotici a colazione: scopri di più!
Prebiotici - fibre alimentari salutari
Iprebiotici sono fibre alimentari solubili e sane . Non sono vivi in sé, ma sono componenti alimentari che vengono digeriti dai batteri intestinali e aiutano i ceppi batterici sani a colonizzare e moltiplicarsi nell'intestino. I prebiotici agiscono indirettamente migliorando le condizioni dell'intestino. Sono estremamente utili per la colonizzazione di ceppi batterici sani (come i lattobacilli o i bifidobatteri).
I prebiotici sono spesso utilizzati come ingredienti di integratori alimentari o di alimenti come lo yogurt e altri cibi fermentati. Vengono spesso utilizzati in combinazione con i probiotici, ossia colture batteriche vive, per rafforzare e migliorare la flora intestinale . Esistono diversi tipi di prebiotici che agiscono in modi diversi, ma tutti aiutano a promuovere la salute dell'intestino. Questo è un altro motivo per cui gli alimenti prebiotici sono così salutari.
I prebiotici sono componenti alimentari che vengono digeriti dai batteri intestinali e aiutano i ceppi di batteri sani a colonizzare e moltiplicarsi nell'intestino. Alcuni prebiotici sono fibre alimentari che di solito non possono essere digerite dagli enzimi umani e quindi passano attraverso l'intestino senza essere modificate.
Vengono digerite dai batteri intestinali e possono aiutare a costruire , sostenere e migliorare una flora intestinale sana. Le fibre alimentari che possono agire come prebiotici sono i frutto-oligosaccaridi (oligofruttosio, FOS), l'inulina, la pectina e i galatto-oligosaccaridi (GOS).
I prebiotici vengono spesso aggiunti dall'industria alimentare a vari prodotti come i prodotti da forno o le barrette di muesli per aumentarne il contenuto di fibre.
Porridge per una sana digestione
Prebiotici e probiotici: quali sono le differenze?
I prebiotici e i probiotici sono entrambi sostanze che aiutano a sostenere la flora intestinale, l'attività intestinale e il movimento intestinale, promuovendo così la salute dell'intestino. Tuttavia, ci sono alcune importanti differenze tra i due.
I prebiotici sono componenti alimentari non viventi che vengono digeriti dai batteri intestinali. I probiotici, invece, sono colture batteriche vive presenti negli integratori alimentari o in alcuni alimenti.
I prebiotici formano vitamine e acidi grassi a catena corta, che hanno un effetto molto positivo sull'ambiente intestinale. I prebiotici hanno anche un effetto indiretto, migliorando le condizioni dell'intestino favorevoli alla colonizzazione di ceppi batterici sani. I probiotici, invece, rilasciano direttamente batteri vivi nell'intestino, che possono crescere e moltiplicarsi.
Inoltre, i prebiotici sono spesso utilizzati come ingredienti di integratori alimentari o di alimenti come lo yogurt e altri cibi fermentati. I probiotici, invece, sono spesso venduti come integratori alimentari o sotto forma di capsule o polveri.
Prebiotici e probiotici
Esistono diversi tipi di prebiotici che agiscono in modi diversi, ad esempio i frutto-oligosaccaridi (FOS), l'inulina, le pectine e i galatto-oligosaccaridi (GOS). Anche l'amido resistente è considerato un prebiotico. Si produce quando la pasta, il riso o le patate vengono lasciati raffreddare dopo la cottura.
I probiotici, invece, sono solitamente ceppi specifici di batteri come i lattobacilli (batteri dell'acido lattico) o i bifidobatteri. I probiotici sono quindi microrganismi vivi.
Ordina il porridge con i prebiotici!
Prebiotici: il miglior riassunto
Cosa sono i prebiotici? Perché sono così salutari? Abbiamo descritto tutto questo nel dettaglio. Ma quali sono gli alimenti “prebiotici”? I prebiotici si trovano principalmente negli alimenti di origine vegetale.
Fibre per la nostra salute: lista top - prebiotici
1. La farina d'avena è il miglior alimento prebiotico
Lafarina d'avena può essere una buona fonte di prebiotici, soprattutto se non è lavorata e si trova allo stato naturale. Contiene beta-glucani, che possono agire come prebiotici. È importante notare che la quantità di beta-glucani può dipendere da fattori quali il tipo di avena e il modo in cui viene lavorata. L'avena non lavorata e non cotta è generalmente una ricca fonte di beta-glucani e di altre fibre che possono agire come prebiotici. La farina d'avena è anche un ottimo aiuto per la perdita di peso !
La farina d'avena è un rimedio prebiotico miracoloso
2. prebiotiche e molto gustose: le banane
Le banane sono un'ottima fonte di prebiotici, soprattutto quando non sono ancora completamente mature. Contengono fibre solubili che possono agire come prebiotici. Più verde è la banana, maggiore è la percentuale di fibra solubile. Le banane quindi non sono solo perfette come aggiunta gustosa alla tua colazione, ma sono anche benefiche per la tua flora intestinale!
3. L'aglio come bomba prebiotica
L'aglio contiene molti frutto-oligosaccaridi (FOS), che sono benefici per le condizioni dell'intestino. Questo rende l'aglio un'ottima fonte di prebiotici. È particolarmente utile cucinare con l'aglio nell'ambito di una dieta equilibrata: in questo modo manterrai il tuo intestino in forma!
4. yogurt: già a colazione contiene prebiotici
Anche lo yogurt può essere un'ottima fonte di prebiotici. Tutto dipende da come viene prodotto lo yogurt. I prodotti lattiero-caseari fermentati sono la chiave del successo. Questi latticini fermentati sono responsabili dello sviluppo di ceppi batterici sani. Gli studi dimostrano che il consumo di yogurt può favorire la flora intestinale! Quindi, se vuoi essere sicuro di fare qualcosa di buono per il tuo intestino a colazione, lo yogurt è la soluzione perfetta.
5. le mele e le pere sono i migliori frutti prebiotici
La frutta è generalmente una buona fonte di prebiotici. Le numerose fibre solubili favoriscono la salute dell'intestino. Soprattutto se la frutta è cruda e non lavorata, ha un effetto positivo ed è una fonte particolarmente buona di prebiotici. “Una mela a das toglie il medico di torno” non è quindi solo un detto, ma anche più o meno un dato di fatto.
6. I fagioli come arma miracolosa prebiotica
I fagioli possono anche essere ricchi di fibre solubili, ottime per la flora intestinale. E hanno un effetto prebiotico. I fagioli sono così salutari perché le loro colture batteriche sane nutrono l'intestino e quindi stimolano la digestione.
7. piccole ma ricche di effetti prebiotici: le lenticchie
Le lenticchie sono un altro legume particolarmente ricco di prebiotici. Le numerose sostanze idrosolubili legano bene le feci e in genere ne aumentano la quantità. In poche parole, questo significa una migliore salute intestinale e una migliore qualità di vita!
8 Cipolle - prebiotiche e salutari
Le cipolle sono simili all'aglio. Le cipolle contengono molti fruttoligosaccaridi (FOS), che mantengono sana la flora intestinale. Le cipolle sono quindi anche ricche di prebiotici. La fibra, che non può essere digerita dall'organismo, viene trattenuta nell'intestino e contribuisce a una sana digestione.
9. carciofi: L'insider tip tra gli alimenti prebiotici
Anche i carciofi sono un'ottima fonte di prebiotici. Come le cipolle e l'aglio, contengono fruttoligosaccaridi (FOS). Questi possono migliorare le condizioni dell'intestino in modo che i ceppi batterici sani possano colonizzarlo.
Altri alimenti prebiotici che non dovrebbero mancare nella tua dieta sono la cicoria, il topinambur, i semi di lino, lo psillio e, ovviamente, i prodotti integrali. Tutti gli alimenti prebiotici sopra citati hanno un effetto positivo sulla sindrome dell'intestino irritabile, sui disturbi gastrointestinali o su altre malattie intestinali influenzate dall'alimentazione.
Tra l'altro, gli alimenti che combinano sostanze probiotiche e prebiotiche sono noti come sinbiotici. Si tratta, ad esempio, di formaggi, ricotta, yogurt, prodotti lattiero-caseari misti e alimenti per bambini piccoli.
Porridge biologico di Verival - scoprilo ora
Perché dovresti prestare attenzione ai prebiotici nella tua dieta
La flora batterica intestinale è una parte molto delicata dell'organismo ed è uno degli aspetti più importanti per la salute. Se qualcosa non va nella tua digestione, può rapidamente ripercuotersi su tutto l'organismo. Perché i prebiotici sono così importanti per l'organismo?
I prebiotici possono aiutare a sostenere e migliorare la flora intestinale, che a sua volta può contribuire a promuovere la salute dell'intestino. E di conseguenza anche la tua salute generale! Inoltre, una flora intestinale sana può contribuire a rafforzare il sistema immunitario e a migliorare la salute generale.
I prebiotici possono anche aiutare ad alleviare i sintomi di intolleranze come quella al lattosio. Possono anche contribuire a migliorare il senso di sazietà e quindi a ridurre il desiderio di cibi zuccherati o grassi, il che a sua volta può aiutare a perdere peso.
Quali sono gli effetti dei prebiotici?
I prebiotici sono spesso definiti batteri “buoni” o “benefici”, in quanto possono supportare la flora intestinale e promuovere la salute del corpo umano. L'effetto dei prebiotici dipende dal tipo di ceppi batterici che contengono e dalle esigenze individuali della persona.
I prebiotici possono aiutare i batteri sani a colonizzare e moltiplicarsi nell'intestino. Possono anche aiutare a bilanciare la flora intestinale e a sostenere la salute dell'intestino. Alcuni studi hanno dimostrato che gli alimenti prebiotici possono migliorare il funzionamento del sistema immunitario aumentando il numero di alcuni ceppi batterici nell'intestino.
Inoltre, i prebiotici aiutano a migliorare la peristalsi intestinale (il movimento dell'intestino) e quindi a ridurre la stitichezza e il gonfiore. I prebiotici aiutano anche a prevenire le infiammazioni e varie malattie.
I nutrienti salutari di 100 grammi di avena
Farina d'avena: perché questa bomba prebiotica non dovrebbe mancare nella tua dieta
L'avena è il superfood locale. Contiene molti nutrienti importanti come fibre, proteine, vitamine del gruppo B e minerali come magnesio, zinco e ferro. La farina d'avena è anche un'ottima fonte di fibre solubili, che aiutano a ridurre i livelli di colesterolo nel sangue e a promuovere la salute dell'intestino. Ricca di prebiotici, l'avena è davvero un toccasana per la flora intestinale e per un intestino sano !
Vuoi integrare facilmente le fibre prebiotiche nella tua dieta? Allora prova subito il nuovo porridge vegano con prebiotici di Verival e coprirai gran parte del tuo fabbisogno giornaliero con una sola porzione.
Ordina qui il porridge con fibre prebiotiche
La farina d'avena può anche aiutare a stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue e a ridurre le voglie, il che può aiutarti a perdere peso con la farina d'avena. La farina d'avena è adatta anche alle persone che soffrono di intolleranza al glutine perché è priva di glutine. La farina d'avena è un'aggiunta incredibile a qualsiasi colazione o altro pasto e non dovrebbe assolutamente mancare nella tua dieta sana.
Per aiutarti a iniziare la mattina con i prebiotici, abbiamo riassunto qui le migliori ricette di porridge .
Prova subito il porridge prebiotico!
Domande frequenti
Quali alimenti contengono prebiotici?
I prebiotici si trovano in molti alimenti diversi. I prebiotici sono particolarmente salutari perché regolano la flora intestinale e ti aiutano ad avere una digestione sana. La farina d'avena, l'aglio, le cipolle, le mele e le pere sono particolarmente ricchi di prebiotici. Ti consigliamo di iniziare la giornata con un porridge per assicurarti il giusto apporto di prebiotici a colazione.
La farina d'avena è prebiotica?
La farina d'avena può essere una buona fonte di prebiotici, soprattutto se non è lavorata e si trova allo stato naturale. Contiene beta-glucani, che possono agire come prebiotici. È importante notare che la quantità di beta-glucani può dipendere da fattori quali il tipo di avena e il modo in cui viene lavorata. L'avena non lavorata e non cotta è generalmente una ricca fonte di beta-glucani e di altre fibre che possono agire come prebiotici. La farina d'avena è anche un ottimo aiuto per la perdita di peso!
Si può perdere peso con la farina d'avena?
Se vuoi perdere peso, i fiocchi d'avena sono un aiuto ideale. Contengono fibre solubili, beta glucano e vitamine (vitamina K, vitamina B1). Forniscono all'organismo nutrienti vitali come zinco, biotina, magnesio, ferro e manganese. Sono molto sazianti e sono particolarmente indicati per abbassare i livelli di zucchero nel sangue. In questo modo si evitano le voglie e allo stesso tempo si favorisce la combustione dei grassi. L'avena contiene molti carboidrati complessi a catena lunga.
Perché i cibi prebiotici fanno bene?
In generale per promuovere la salute dell'intestino. Perché questa va di pari passo con la tua salute generale! Inoltre, una flora intestinale sana aiuta a rafforzare il sistema immunitario e tutto il tuo organismo ne trae beneficio.
Quali sono i migliori prebiotici?
Farina d'avena, banane verdi, aglio, yogurt, mele e pere, fagioli, lenticchie, cipolle e carciofi sono in cima alla lista!