Low carb, digiuno intermittente, keto, detox: ci sono innumerevoli diete che promettono un rapido successo. Ma quale funziona davvero? E, soprattutto, quale ha senso a lungo termine ed è adatta all'uso quotidiano? In questo articolo ti forniamo una panoramica delle diete più diffuse e ti spieghiamo perché spesso la soluzione migliore non è una dieta, ma un'alimentazione sana e consapevole.
Scopri di più sull'alimentazione sana
Qual è lo scopo di una dieta?
Le diete sono solitamente associate alla perdita di peso. Ma molte persone desiderano anche più energia, una migliore sensazione del corpo o benefici per la salute. Il problema è che molte diete si concentrano su risultati rapidi, spesso a scapito dell'alimentazione, del benessere o della salute mentale.
Ciò che funziona a breve termine è spesso difficile da mantenere a lungo termine. Vale quindi la pena di valutare le diete non solo in base al loro effetto sulla bilancia, ma anche se si adattano al tuo stile di vita e se possono essere applicate in modo permanente.
Digiuno intermittente - mangiare secondo l'orologio
Ildigiuno intermittente non è una dieta classica in cui vengono proibiti alcuni alimenti. Si tratta invece di mangiare in determinati orari e di fare delle pause più lunghe tra un pasto e l'altro. Due varianti sono particolarmente popolari:
- 16:8: non mangiare per 16 ore e mangiare per 8 ore (ad esempio dalle 12:00 alle 20:00).
- 5:2: mangia normalmente per cinque giorni, mangiando pochissimo (circa 500-600 calorie) in due giorni alla settimana.
Un ampio studio scientifico del 2024 ha dimostrato che Il digiuno intermittente può aiutare a ridurre il grasso corporeo, a ridurre la circonferenza addominale e a migliorare la glicemia, soprattutto nelle persone in sovrappeso. Un altro vantaggio: in genere la massa muscolare non viene persa, ma viene mantenuta o addirittura leggermente aumentata.
Vantaggio: molte persone lo trovano pratico perché non ci sono cibi proibiti e non devi contare costantemente le calorie.
Svantaggio: durante le fasi di alimentazione, alcune persone si lasciano andare a pasti abbondanti o poco salutari. Questo può annullare l'effetto. Anche fare colazione o mangiare con gli amici può diventare più difficile.
Conclusione: il digiuno intermittente può essere un buon modo per iniziare se si presta attenzione anche a una dieta equilibrata.
Dieta Keto - grassi al posto dei carboidrati
La dieta keto privilegia i grassi: i carboidrati vengono quasi completamente eliminati per modificare in modo mirato il metabolismo. L'obiettivo è portare l'organismo in uno stato di “chetosi”. Nella chetosi, l'organismo ricava energia principalmente dai grassi anziché dagli zuccheri. Questo cambiamento è destinato a favorire la perdita di peso e a ridurre la sensazione di fame.
Un articolo di revisione scientifica del 2023 ha dimostrato che La dieta keto può migliorare la glicemia e influenzare positivamente alcuni livelli di lipidi nel sangue, soprattutto nelle persone affette da diabete di tipo 2. Allo stesso tempo, però, sono stati osservati anche possibili rischi, come un aumento dei lipidi ematici non salutari o un calo dei livelli di testosterone negli uomini.
Vantaggi: è possibile una rapida perdita di peso e molte persone sentono meno fame. Anche i livelli di zucchero nel sangue possono migliorare.
Svantaggio : questa dieta è molto unilaterale e difficile da mantenere. L'alto contenuto di grassi - spesso con molti grassi saturi - può essere poco salutare a lungo termine. Sono stati osservati anche cambiamenti ormonali.
Conclusione: la dieta keto può essere utile nel breve periodo, ma non è adatta a tutti. Non è consigliata senza la supervisione di un medico, soprattutto se hai delle restrizioni di salute.
Low carb - meno carboidrati, più proteine
A differenza della dieta keto, molto rigida, la dieta low carb è solitamente un po' più flessibile. L'obiettivo è quello di ridurre la quantità di carboidrati, soprattutto quelli provenienti dallo zucchero e dalla farina bianca, e di incorporare nella dieta più proteine e grassi sani.
Vantaggi: grazie a questo tipo di dieta, molte persone sviluppano un rapporto più consapevole con lo zucchero e i carboidrati altamente trasformati. I livelli di zucchero nel sangue possono anche stabilizzarsi.
Svantaggio: se si esagera, si può anche rinunciare a fonti sane di carboidrati come cereali integrali, legumi o frutta. Questo può portare a carenze nutritive a lungo termine.
Conclusione: una dieta moderatamente povera di carboidrati può avere senso se è equilibrata e contiene abbastanza alimenti di origine vegetale. Le varianti estreme di solito non sono né necessarie né consigliate.
Cure detox e succhi: disintossicarsi con i liquidi?
Nelle cure detox, i pasti solidi sono spesso sostituiti da succhi, frullati o zuppe. L'idea di fondo è che: Il corpo dovrebbe essere “purificato” e alleggerito evitando il cibo solido. Molti di questi programmi promettono una disintossicazione dall'interno, ad esempio evitando lo zucchero, la caffeina o i cibi elaborati.
Benefici: alcune persone trovano che un programma detox sia un buon punto di partenza per una dieta più consapevole. A breve termine, spesso ci si sente più leggeri e più disciplinati.
Svantaggi : scientificamente parlando, il corpo non ha bisogno di aiuto per disintossicarsi. Il fegato, i reni, l'intestino e la pelle fanno tutto da soli. Gli studi non sono ancora riusciti a dimostrare i benefici dei programmi di disintossicazione per la salute. Inoltre, molti di questi programmi forniscono troppo poca energia, proteine e nutrienti importanti. Questo può portare a voglie, stanchezza e problemi di concentrazione e spesso si traduce in un ritorno alle vecchie abitudini alimentari dopo il programma.
Conclusione: le cure disintossicanti sembrano allettanti a prima vista, ma il corpo non ha bisogno di una disintossicazione artificiale. Se vuoi fare qualcosa di buono per te stesso a lungo termine, dovresti concentrarti su una dieta equilibrata e naturale piuttosto che su cure a breve termine a base di succhi.
Diete a base di formule: perdere peso con frullati e barrette
Con questo tipo di dieta, uno o più pasti al giorno vengono solitamente sostituiti da prodotti già pronti come frullati, barrette o zuppe. Questi contengono quantità ben definite di calorie, proteine, vitamine e minerali.
Vantaggio: questo metodo è facile da attuare perché le porzioni e le calorie sono già specificate. Questo rende possibile una perdita di peso significativa nel breve periodo, soprattutto per le persone in forte sovrappeso.
Svantaggio: i prodotti sono spesso costosi e hanno un sapore artificiale. A lungo termine, molte persone trovano difficile tornare a seguire una dieta equilibrata. Di solito non c'è un effetto di apprendimento per la vita di tutti i giorni, ad esempio per quanto riguarda le dimensioni delle porzioni o il senso di fame e sazietà.
Conclusione: una dieta formulata può aiutarti a perdere peso a breve termine, soprattutto se accompagnata da un medico. Tuttavia, non è adatta come soluzione permanente. Un ampio studio scientifico dimostra inoltre che il successo a lungo termine dipende dalla capacità di cambiare la propria dieta in seguito.
Cosa hanno in comune molte diete e perché falliscono
La maggior parte delle diete si concentra su risultati rapidi, sia attraverso la riduzione delle calorie, sia attraverso alcuni divieti o regole rigide. Tuttavia, sono proprio queste restrizioni a rendere difficile il loro mantenimento. A ciò si aggiunge la pressione psicologica di dover mangiare costantemente in modo “perfetto”.
Anche il famigerato effetto yo-yo è un problema ben noto: dopo una dieta, il corpo riacquista rapidamente il peso perso, spesso anche di più.
Cosa aiuta davvero: una dieta sana e sostenibile
Invece di passare da una dieta all'altra, molti esperti sono favorevoli a una dieta a lungo termine che sia nutriente e piacevole. Non si tratta di fare a meno di una dieta o di seguire regole rigide, ma di un approccio consapevole al cibo, adatto alla vita di tutti i giorni.
Questo include:
- Pasti regolari che saziano e forniscono energia all'organismo.
- Un buon mix di prodotti integrali, legumi, verdure, frutta secca e grassi sani.
- Mangiare in modo consapevole, ascoltando il senso di fame e di sazietà.
- E infine, ma non meno importante: Godere senza sensi di colpa, perché anche i cibi preferiti hanno il loro posto.
Mangiare in questo modo fa bene all'organismo, non solo per qualche settimana, ma per tutta la vita.
Conclusione: nessuna dieta al mondo può sostituire uno stile di vita equilibrato
Le diete possono funzionare a breve termine, ma raramente rappresentano una soluzione a lungo termine. È molto più importante una dieta che nutra, che abbia un buon sapore e che si adatti alla tua vita. Se mangi in modo consapevole, assapori il cibo con regolarità e non ti sottoponi a inutili pressioni, non hai bisogno di una dieta: hai le migliori basi per una vita sana.
Le migliori idee e ricette per la colazione
Domande frequenti
È possibile combinare la keto e il digiuno intermittente?
Sì, in genere è possibile. Alcune persone combinano entrambi i metodi per perdere peso più velocemente. Il digiuno intermittente consiste nel mangiare entro un certo lasso di tempo (ad esempio 16:8) e i pasti sono composti da pochissimi carboidrati, ma da molti grassi e proteine. È importante prestare attenzione al proprio corpo, perché non tutti riescono a sopportare bene questa combinazione.
Qual è la migliore per perdere peso, la keto o la low carb?
Entrambe le diete possono aiutarti a perdere peso. La dieta keto è più rigida in quanto esclude quasi completamente i carboidrati, mentre la low carb è più flessibile e consente di assumere carboidrati sani con moderazione. Quale metodo funziona meglio dipende in gran parte dallo stile di vita e dalle preferenze personali. Per la maggior parte delle persone, una dieta moderata a basso contenuto di carboidrati è più fattibile a lungo termine.
Quale dieta evita in gran parte i carboidrati?
Questo è in particolare il caso della dieta keto. In questo caso, i carboidrati vengono quasi completamente eliminati per portare l'organismo in uno stato di chetosi. Anche le diete a basso contenuto di carboidrati riducono l'assunzione di carboidrati, ma di solito non così tanto come la dieta cheto.