La vera star tra i cereali è ora la farina d'avena. Per molti, la colazione è parte integrante della mattinata. Anche il porridge si è ormai insinuato tra i classici della colazione.
Tuttavia, contrariamente a molte supposizioni, pochi sanno che il porridge caldo non è un alimento di tendenza appena scoperto. Si tratta infatti di un piatto con una storia millenaria .
Oggi, l'antica ricetta è tornata in voga e arricchisce quasi tutti i menu dei ristoranti di tendenza per la colazione sotto forma di diverse varianti di porridge ed è parte integrante di una dieta sana. Ma cosa rende il porridge così salutare e aiuta davvero a perdere peso?
I porridge di Verival senza zuccheri aggiunti: provali ora
Perché il porridge è così salutare?
Il motivo per cui il porridge o la farina d'avena sono considerati una colazione così salutare è che hanno una serie di effetti positivi sul tuo corpo e su di te.
La versione classica del porridge non solo contiene il superfood farina d'avena e quindi molti nutrienti salutari , ma ti mantiene sazio a lungo e mantiene in forma il tuo sistema immunitario.
Le fibre salutari assicurano un livello costante di zuccheri nel sangue e quindi prevengono le voglie. Anche il sistema immunitario e la digestione traggono beneficio dal consumo del porridge caldo.
Avena superfood - l'ingrediente segreto del porridge
Il vero protagonista del porridge, che lo rende così salutare, è l'avena . I fiocchi di cereali a base di avena sono facili da digerire e quindi hanno un effetto positivo sulla nostra flora intestinale . L'avena contiene inoltre importanti nutrienti come la biotina, le vitamine B1 e B6 e i minerali zinco, ferro e magnesio, utili per la salute.
Si tratta quindi di un vero e proprio superfood per quanto riguarda i nutrienti. Oltre alle vitamine e ai minerali, l'avena è anche un ottimo alimento grazie alle sue fibre digestive , che ti mantengono sazio a lungo e fanno bene alla salute dell'intestino . Scopri di più nel nostro blog sul superfood dell'avena e sui suoi effetti sull'organismo .
Contenuto di zucchero nell'avena - tabella nutrizionale
Oltre ai suoi nutrienti salutari, l'avena si distingue anche per il suo basso contenuto di zuccheri semplici . La seguente tabella fornisce una breve panoramica del contenuto di calorie e zuccheri per 100 g di avena.
Energia (kcal) | Glucosio (g) | Fruttosio (g) | Saccarosio (g) | Zuccheri totali (g) | |
Avena integrale cruda | 332 | 0 | 0 | 1 | 1.1 |
Avena integrale cotta | 118 | 0 | 0 | 0.4 | 1.1 |
Fiocchi d'avena integrali/crusca cotta | 83 | 0 | 0 | 0.2 | 0.8 |
Fiocchi di avena integrali/crusca cruda | 354 | 0 | 0 | 0.7 | 0.8 |
Fiocchi d'avena con frutta secca | 342 | 4.1 | 6.6 | 2.5 | 7.3 |
Biscotti di fiocchi d'avena | 410 | 0.1 | 0 | 20 | 0.5 |
Quali sono i benefici dell'avena per la salute?
Se pensavi che i benefici per la salute fossero finiti lì, sei fuori strada. Perché l'avena può fare molto di più. Con 12 g di proteine per 100 g di farina d'avena, è un'ottima fonte di proteine di origine vegetale ed è quindi ideale come colazione per gli atleti .
Tra l'altro, i beta glucani di cui sopra non solo forniscono una sensazione di sazietà dimostrabile e duratura , ma hanno anche un effetto positivo sulla glicemia , regolando i livelli di zucchero nel sangue .
Il porridge è quindi utile in caso di diabete di tipo 2 , in quanto il consumo di avena evita che i livelli di zucchero nel sangue aumentino così rapidamente e bruscamente. Quando la farina d'avena viene riscaldata, si forma anche una mucillagine cicatrizzante che protegge la mucosa e quindi fa miracoli per lo stomaco irritato.
Uno studio dell'Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) ha inoltre dimostrato che “il beta-glucano dell'avena abbassa i livelli di colesterolo nel sangue”.
Ciò significa che è possibile ottenere “una riduzione dei livelli di colesterolo nel sangue” che, secondo gli autori, può ridurre il rischio di malattie coronariche. 2
L'avena è naturalmente priva di glutine. Pertanto è adatta anche alle persone che soffrono di celiachia.
Scopri di più sul superfood dell'avena qui
Una sana colazione calda
Abbiamo già parlato dei benefici di una colazione calda in un altro articolo. Poiché la colazione calda non deve più essere riscaldata dal corpo, è necessaria una minore quantità di energia per la digestione, che a sua volta protegge la nostra digestione .
Inoltre, i nutrienti che contiene possono essere assorbiti meglio e più velocemente, rafforzando il sistema immunitario .
Il porridge è un ottimo riempitivo
Ma non è solo il calore del porridge ad avere benefici inaspettati. Anche le fibre contenute nell'avena fanno bene al tuo organismo. Si gonfia nello stomaco e ci fa sentire sazi. I carboidrati a catena lunga e le fibre mantengono inoltre costanti i livelli di zucchero nel sangue , prevenendo le voglie e aiutandoti a sentirti sazio più a lungo .
A proposito di fibre e sazietà: Gli effetti dell'avena sulla sazietà sono stati analizzati in uno studio del National Center of Biotechnology Information. La maggior parte delle prove ha indicato che la fibra solubile beta glucano contenuta nell'avena ha un effetto positivo sulla percezione della sazietà.
La farina d'avena è anche un'ottima scelta come fonte proteica vegana per la costruzione muscolare! 3
Prepara il tuo porridge: ecco la ricetta di base
Puoi preparare il tuo porridge sano in modo semplice e veloce . Tutto ciò che ti serve sono 50 g di avena (tenera) e 200 ml di latte vegetale, latte o acqua. Leggi il nostro famoso articolo su come preparare le tue bevande a base vegetale in soli cinque minuti.
Metti l'avena e il latte di tua scelta in una pentola e scalda il composto a fuoco medio finché non si forma un porridge cremoso. Non dimenticare di mescolare, altrimenti potrebbero formarsi dei grumi. Mescolare regolarmente il porridge evita che si bruci nella pentola e garantisce una consistenza ottimale .
Verso la fine del tempo di cottura, è consigliabile aggiungere un pizzico di sale all'impasto. Il sale agisce come esaltatore di sapidità e fa sì che il sapore dolce del porridge possa svilupparsi al massimo delle sue potenzialità.
Infine, puoi arricchire il tuo porridge con vari condimenti . Ad esempio, noci , semi di chia , semi di lino, frutta varia, compresi i frutti di bosco , burro di mandorle o di noci: non ci sono limiti alla tua creatività. I diversi condimenti fanno sì che il tuo porridge non diventi mai noioso e offrono una grande varietà.
Un po' di cannella o di mandorle tostate sono guarnizioni particolarmente adatte alla stagione fredda. Nei mesi più caldi, invece, bacche di stagione o semi vari sono il modo perfetto per rendere più piccante il tuo porridge.
Consiglio dell'esperto : per ottenere un sapore extra di nocciole nel tuo porridge, ti consigliamo di friggere brevemente l'avena in una padella senza olio: in questo modo potrà sviluppare tutto il suo sapore.
Opzioni salutari per dolcificare il tuo porridge
Se preferisci un porridge dolce, puoi dolcificarlo a piacere. Ti consigliamo delle alternative salutari come i datteri, lo sciroppo d'agave o lo sciroppo d'acero . Ad esempio, puoi tagliare i datteri in piccoli pezzi e farli bollire insieme all'avena: in questo modo la dolcezza naturale dei datteri si svilupperà completamente nel porridge.
Con la maggior parte delle altre opzioni di dolcificazione , invece, si consiglia di aggiungerli solo verso la fine del tempo di cottura . Anche la frutta fresca offre un sapore dolce e rinfrescante. In particolare, i frutti di bosco succosi possono esaltare il sapore del porridge. Ma anche una mela dolce è un'ottima scelta rinfrescante.
Come preparare il tuo porridge Verival
La tua deliziosa colazione calda di Verival non solo è pronta in 3 minuti , ma ha anche un sapore delizioso. Qui puoi scoprire come preparare il tuo porridge nel bollitore o nel microonde e cosa ti serve esattamente per il tuo porridge:
Inoltre, molti dei nostri porridge Verival sono aromatizzati con bacche liofilizzate e quindi non contengono zuccheri aggiunti .
Varietà di porridge Verival - scopri qui
Il porridge è adatto per perdere peso?
Sei un appassionato di porridge e allo stesso tempo vuoi perdere peso? Allora considerati fortunato, perché questo delizioso porridge è perfetto per questo scopo.
L'elevato contenuto di fibre ti mantiene sazio a lungo ed evita inutili voglie. Ma anche i carboidrati complessi che contiene fanno la loro parte.
A differenza degli zuccheri semplici, vengono elaborati più lentamente dall'organismo e quindi garantiscono un senso di sazietà duraturo , un livello costante di zuccheri nel sangue e quindi un apporto energetico ottimale per tutta la giornata.
Se vuoi comunque risparmiare qualche caloria , puoi preparare il porridge con acqua calda invece che con il latte . Dolcificare il porridge è un altro fattore importante per perdere peso. In questo modo si assicura che il fabbisogno calorico sia coperto in modo ottimale.
Poiché i dolcificanti classici , come lo zucchero domestico, fanno salire e scendere rapidamente i livelli di zucchero nel sangue e riducono la combustione dei grassi, è consigliabile utilizzare dolcificanti alternativi .
Datteri tritati, un po' di sciroppo d'agave o frutta fresca sono particolarmente indicati per il tuo porridge salutare .
Conosci già il tuo valore BMI?
Chiunque si occupi della propria alimentazione, indipendentemente dal fatto che voglia ottenere prestazioni sportive di alto livello o perdere peso, prima o poi si imbatterà nel termine BMI. Il cosiddetto Indice di Massa Corporea è spesso la prima misurazione che ti mostra se hai il peso corporeo sotto controllo.
Qui puoi calcolare il tuo IMC (indice di massa corporea) in pochi secondi e scoprire interessanti informazioni su questo valore.
Scopri il calcolatore BMI e calcola il tuo valore
Il porridge può essere preparato anche senza avena - sono disponibili queste alternative
Nelle ricette classiche il porridge viene preparato con l'avena. Ma sapevi che il porridge può essere preparato anche senza avena? Il riso, il farro, il miglio, la quinoa, il grano saraceno e l'amaranto, in particolare, offrono una grande varietà e nuovi sapori . Se vuoi provare qualcosa di nuovo e lasciarti ispirare dalle nostre creazioni, ti consigliamo la nostra nuova interpretazione di una colazione sana : il porridge di riso senza glutine al cocco e all'arancia .
Anche il porridge di farro Verival albicocca-fragola offre una buona alternativa grazie alla sua ricetta leggermente rinfrescante , se non hai voglia di una classica colazione a base di avena. Se preferisci rimanere fedele al porridge di avena, dovresti provare il nostro delizioso porridge di avena all'amarena e al cacao . Tutti e tre i porridge sono preparati secondo gli insegnamenti dei 5 elementi della Medicina Tradizionale Cinese (MTC) e sono composti da ingredienti dei 5 elementi legno, fuoco, terra, metallo e acqua.
Deliziosa avena notturna: una porzione di porridge da portare via
Se non hai voglia di un porridge caldo, puoi preparare facilmente una deliziosa avena notturna . Questa variante può essere preparata in soli 5 minuti ed è ideale come colazione da portare via .
Ti consigliamo questa deliziosa ricetta di avena notturna con mela e cannella:
Se ora sei sopraffatto dalle numerose varianti e non sai esattamente con quale variante di porridge iniziare, ti consigliamo di leggere il nostro post sui tipi di porridge . Potrai scoprire a quale tipo di porridge appartieni e lasciarti ispirare dalle nostre idee di ricette.
In sintesi, il clamore che circonda il porridge è del tutto giustificato, poiché questa colazione calda offre diversi benefici per la salute. Il porridge caldo mantiene il senso di sazietà per molto tempo, è facile da digerire ed è un vero e proprio superfood grazie all'ingrediente principale, l'avena.
Puoi acquistare il tuo porridge , il muesli o la tua granola preferita in modo facile e conveniente nel nostro negozio.
Porridge di Verival - Scoprilo ora
- Editoriale Fet. Strumento tabella di ricerca del contenuto di zucchero negli alimenti. Società per la Terapia Nutrizionale e la Prevenzione. Pubblicato il 29 gennaio 2020. Consultato il 27 maggio 2020. https://fet-ev.eu/tabellentool-zuckergehalte-lebensmittel/
- J Rebello C, E O'Neil C, L Greenway F. Fibre alimentari e sazietà: Gli effetti dell'avena sulla sazietà. Centro Nazionale per l'Informazione Biotecnologica. Pubblicato il 2 gennaio 2016. Consultato il 3 luglio 2020. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/26724486/
- Agostoni C, Bresson J-L, Fairweather-Tait S. Parere scientifico sulle proprietà salutari del beta glucano sui livelli di colesterolo e sulla riduzione del rischio di malattie cardiache. Autorità europea per la sicurezza alimentare - EFSA. Pubblicato l'8 dicembre 2010. Consultato il 27 maggio 2020. http://www.efsa.europa.eu/de/efsajournal/pub/1885