Conosci già l'avena della notte ? È un modo alternativo di preparare i fiocchi d'avena. Preparata la sera, la mattina dopo potrai semplicemente aggiungere dei condimenti freschi e gustare la tua colazione a base di avena a tuo piacimento.
Scopri di più sull'avena per la notte, quanto è salutare, quali sono i suoi benefici e lasciati ispirare dalle nostre deliziose idee.
Avena per la colazione: scopri di più!
Che cos'è esattamente l'avena per la notte?
Se sei interessato a un'alimentazione sana, non puoi evitare l'avena. L'avena della notte non è altro che un porridge freddo. In termini di sapore, sono molto simili al porridge caldo. Sono un'ottima e sana colazione . L'unica differenza è che l'avena viene consumata fredda.
L'avena per la notte è composta da avena arrotolata che viene messa in infusione con latte freddo, un'alternativa al latte o acqua. L'avena ammollata è ricca di fibre, ricca di minerali e vitamine e contribuisce a una dieta sana.
Come si prepara l'avena della notte?
L'avena della notte non potrebbe essere più semplice da preparare. I fiocchi vengono mescolati con il liquido e messi in frigorifero per una notte. Il liquido fa sì che l'avena si gonfi durante la notte. Il risultato è un porridge cremoso.
Il rapporto tra avena e liquido deve essere di circa 1:2. Ciò significa 100 millilitri di liquido per ogni 50 grammi di fiocchi. Ma sta a te decidere come preferisci la consistenza della tua avena notturna. La mattina dopo, puoi arricchire il porridge con frutta, noci, semi, frutta secca, scaglie di cocco o burro di noci. Il tuo gusto determina il modo in cui vuoi organizzare l'avena.
I contenitori chiusi sono particolarmente indicati se vuoi portare il tuo porridge al lavoro. Una colazione sana al lavoro aumenta la tua concentrazione.
Con i fiocchi senza glutine, il tutto può essere preparato anche senza glutine. Le alternative al latte permettono di ottenere una versione vegana ricca di proteine e di acidi grassi essenziali con tanta frutta secca.
L'avena per la notte: scopri di più!
Perché l'avena della notte è così salutare?
L'avena della notte, l'avena e il porridge sono noti anche come colazioni energetiche. Ciò è dovuto all'elevato contenuto calorico della colazione.
Una porzione contiene dalle 400 alle 600 calorie. Il numero di calorie dipende dai condimenti e dalla frutta che usi. Tuttavia, non devi fissarti sul numero di carboidrati o di calorie.
L'avena ha molti benefici per la salute. L'avena è ricca di fibre e quindi mantiene il senso di sazietà per un tempo particolarmente lungo. Questo ti evita di dover cercare uno spuntino prima di pranzo.
Ti mostriamo tutti i benefici dell'avena notturna in un colpo d'occhio:
- L'avena stimola la digestione
- Basso impatto sui livelli di zucchero nel sangue grazie ai carboidrati complessi
- Riduzione del desiderio di cibo
- Elevata quantità di proteine di origine vegetale, ideale per gli atleti
- Senza zuccheri aggiunti, ma puoi addolcirla con frutta o uno sciroppo naturale
- Tanti minerali e molte proteine
I fiocchi d'avena sono anche ricchi di acidi grassi insaturi. Se lo servi con frutti di bosco e burro di mandorle, ad esempio, otterrai anche molti antiossidanti e altri minerali.
Lo sapevi? L'avena per la notte contro la cellulite!
Molte donne soffrono di cellulite: è del tutto normale. Non può e non deve essere eliminata completamente. Ma con l'esercizio fisico e una dieta sana, puoi influenzare positivamente la cellulite se lo desideri.
La farina d'avena è ricca di preziose proteine e fibre. Entrambe sono essenziali per la costruzione dei muscoli. I muscoli a loro volta rafforzano il tessuto connettivo.
Puoi favorire l'effetto in modo naturale facendo regolarmente esercizio fisico. Gli acidi grassi insaturi e gli antiossidanti hanno anche un effetto positivo sull'aspetto della tua pelle.
I condimenti provati da abbinare all'avena della notte
Come già detto, la farina d'avena si nutre di condimenti stravaganti. Ti mostriamo come trasformare la tua avena notturna nella tua colazione preferita, pezzo per pezzo.
Fiocchi d'avena come base
La base per una sana avena notturna sono, ovviamente, i fiocchi. Sono il primo ingrediente. L'avena arrotolata viene prima messa in un barattolo o in una ciotola (sigillabile). Esistono due tipi di fiocchi d'avena: fiocchi sottili e fiocchi fini.
Se vuoi un po' più di mordente, dovresti optare per i fiocchi grossi. I fiocchi teneri rendono il porridge più cremoso. La quantità ideale è tra i 40 e i 60 grammi, a seconda della fame.
Non ti piace l'avena? Puoi utilizzare anche un altro tipo di cereali. Che ne dici di fiocchi di farro, fiocchi di grano saraceno, fiocchi di miglio o addirittura semi di chia ?
Ci sono tantissime opzioni tra cui scegliere. Anche la quinoa, ricca di proteine, è un'ottima alternativa.
Scopri l'avena da notte Verival
Fibre con vari semi
Se vuoi consumare più fibre possibili, dovresti aggiungere al tuo porridge semi di lino, semi di chia, semi di canapa o semi di psillio.
Le fibre stimolano la digestione. Inoltre contengono molti nutrienti come magnesio, calcio, ferro e proteine vegetali. Contengono inoltre acidi grassi essenziali come l'omega 3.
Se hai problemi al tratto gastrointestinale o soffri di sindrome dell'intestino irritabile, dovresti mescolare dei semi di psillio al tuo porridge.
Non deve essere sempre latte di mucca
Hai bisogno di circa 120 millilitri di latte per l'avena. Se la preferisci più liquida, puoi ovviamente aggiungere altro latte. Puoi utilizzare il latte o alternative vegetali come il latte d'avena, il latte di mandorle o il latte di soia.
Esiste un'ampia scelta di alternative al latte. Se preferisci un sapore più dolce, puoi optare per il latte d'avena o di riso. Preferisci un sapore di nocciola? Allora il latte di mandorla o di nocciola è quello che fa per te. In ogni caso non è necessario il latte di mucca.
Naturalmente, puoi anche usare solo acqua o un delizioso succo di frutta.
Guarnizioni per una maggiore croccantezza
Poiché il porridge è molto morbido, puoi aggiungere una componente croccante. Nibs di cacao, scaglie di cocco, noci, semi, semi di zucca o granola sono tutte ottime opzioni.
Puoi anche preparare la tua granola: Basta mescolare l'avena arrotolata con i semi. Poi mescola con olio di cocco o di girasole, miele o un altro dolcificante. Aggiungi le spezie che preferisci e cuoci in forno a 200 gradi per 20 minuti.
Se sei meno avventuroso in cucina, dai un'occhiata ai croccantini di Verival. Tutte le varietà sono cotte delicatamente senza olio di palma: la scelta è ampia.
Vitamine con tanta frutta
Naturalmente, la frutta fresca è un must. Che si tratti di mele, banane o della versione a ridotto contenuto di zucchero con frutti di bosco, la frutta fresca è ricca di vitamine. Tuttavia, per il bene dell'ambiente, devi assicurarti di utilizzare frutta di stagione.
Naturalmente, puoi anche utilizzare frutta congelata. Puoi semplicemente tagliare la frutta e aggiungerla o fare una sorta di purea. Per farlo, è sufficiente ridurre la frutta in purea.
Se preferisci una colazione particolarmente saziante, scegli le banane. I frutti di bosco o gli agrumi sono adatti per una versione leggera.