La cannella è una spezia che quasi tutti conoscono e amano. Soprattutto durante la stagione fredda, nel punch o nei biscotti di Natale. Ma c'è qualcosa di più del semplice sapore dell'inverno, del Natale e dell'intimità? La cannella può davvero aiutarti a perdere peso?
È stato dimostrato che la cannella può avere effetti interessanti sul nostro metabolismo. Ma come funziona esattamente? In questo post diamo un'occhiata più da vicino agli effetti della cannella sulla perdita di peso, alle differenze tra i due tipi di cannella, Cassia e Ceylon, e alla cosiddetta “dieta della cannella”. Ti diamo anche dei consigli pratici su come integrare facilmente la cannella nella tua dieta quotidiana.
Colazione verivale con la cannella: provala subito
Qual è la cannella migliore per la perdita di peso?
Pochi lo sanno, ma in realtà esistono due tipi principali di cannella che si differenziano per le loro proprietà: anche questo può giocare un ruolo nella perdita di peso.
- Cannella Cassia: la cannella Cassia è quella che si trova più comunemente nei supermercati. Ha un sapore intenso ed è più economica di altri tipi di cannella. Lo svantaggio: la cannella Cassia contiene livelli relativamente alti di cumarina, una sostanza che in grandi quantità può essere dannosa per il fegato. La cannella Cassia è sicura per un consumo occasionale, ma non è consigliata per un uso quotidiano o intensivo.
- Cannella di Ceylon: la cannella di Ceylon è spesso chiamata “vera cannella” e proviene principalmente dallo Sri Lanka. Ha un sapore più delicato e fine e contiene pochissima cumarina rispetto alla cannella di cassia. Se vuoi usare la cannella regolarmente - ad esempio sotto forma di dieta a base di cannella - la cannella di Ceylon è la scelta migliore, perché può essere consumata in modo sicuro anche in quantità maggiori. Inoltre, contiene una concentrazione leggermente superiore di antiossidanti, che possono avere un effetto positivo sul metabolismo.
Quindi, se vuoi consumare cannella regolarmente o in quantità maggiori, è meglio usare la cannella di Ceylon. Anche se la cannella di Ceylon è leggermente più costosa, il suo minor contenuto di cumarina la rende la scelta migliore e più sana per un uso regolare.
La dieta della cannella: cosa fa davvero?
Alcuni studi suggeriscono che la cannella può stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue e aumentare il metabolismo. Ma funziona davvero? Ecco una panoramica degli effetti della cannella:
- Stabilizzazione dei livelli di zucchero nel sangue: la cannella può aiutare a ridurre l'aumento dei livelli di zucchero nel sangue dopo aver mangiato. Questo riduce le voglie e il desiderio di dolci, il che è particolarmente utile quando si perde peso.
- Aumenta il metabolismo: alcuni studi dimostrano che la cannella può stimolare leggermente il metabolismo. I polifenoli e gli antiossidanti che contiene hanno un effetto antinfiammatorio e aiutano il corpo a bruciare calorie.
- Sostegno alla digestione: la cannella favorisce la produzione di acidi gastrici ed enzimi, migliorando la digestione. Una migliore digestione può aiutare ad assorbire i nutrienti in modo più efficiente e a migliorare il benessere generale.
- Riduce il colesterolo: alcuni studi dimostrano che la cannella può aiutare a ridurre i livelli di colesterolo LDL. Un livello sano di colesterolo favorisce il sistema cardiovascolare e ha un effetto positivo anche sul metabolismo.
In sintesi, la cannella favorisce una regolazione stabile degli zuccheri nel sangue, aiuta la digestione e può ridurre il desiderio di cibo, aiutando così la perdita di peso.
Ma attenzione: per non superare il limite di cumarine, dovresti consumare al massimo 2 g di cannella di cassia al giorno (circa mezzo cucchiaino). Nel caso della cannella di Ceylon, si consiglia di non consumarne più di 5 g al giorno (circa 1 cucchiaino). Per i bambini e le persone con problemi al fegato, la quantità dovrebbe essere ancora minore.
La cannella da sola non è una cura miracolosa. Tuttavia, in combinazione con una dieta equilibrata e un regolare esercizio fisico, può avere un effetto di supporto, ma non sostituisce l'importanza di abitudini sane a lungo termine.
Altri 6 benefici della cannella
Oltre ai potenziali benefici per la perdita di peso, la cannella ha molti altri benefici per la salute:
- Riduce il rischio di diabete di tipo 2 migliorando la sensibilità all'insulina e mantenendo in equilibrio la glicemia.
- Ha proprietà antinfiammatorie e protegge l'organismo dallo stress ossidativo.
- Può promuovere la salute del cuore abbassando la pressione sanguigna e il colesterolo.
- Ha un effetto antibatterico e antivirale che rafforza il sistema immunitario.
- Migliora le funzioni cerebrali e può favorire la memoria e le prestazioni cognitive.
- Favorisce la digestione stimolando i succhi gastrici e gli enzimi digestivi.
Come integrare la cannella nella tua dieta quotidiana - 6 idee per te
La cannella è facile da integrare in molti piatti e, soprattutto, si sposa bene sia con i cibi dolci che con quelli salati! Ecco alcuni semplici modi per integrare la cannella nella tua dieta quotidiana:
- Cereali o porridge per la colazione: cospargi un pizzico di cannella sui cereali o sul porridge. Questo non solo aggiunge sapore e una spezia speciale, ma garantisce anche una sazietà duratura.
- Frullati e shake: un piccolo cucchiaio di cannella nel tuo frullato o nel tuo shake proteico gli conferisce un sapore piccante e fornisce un'ulteriore spinta alla salute.
- Caffè o tè: aggiungi un po' di cannella al tuo caffè o tè per renderlo più piccante senza zucchero. La cannella, ad esempio, si sposa bene con il tè chai, che dona calore, benessere e un ulteriore sapore speziato.
- Snack salutari come le palline energetiche: mescola la cannella nelle tue palline energetiche, ad esempio a base di noci, avena e datteri. Questi piccoli snack sono ideali per i piccoli appetiti e forniscono energia senza dover ricorrere allo zucchero raffinato.
- Arricchisci zuppe e curry: un pizzico di cannella in piatti salati come una zuppa di zucca o di carote o un curry di verdure aggiunge un tocco speciale. La cannella è una spezia molto diffusa nei piatti salati, soprattutto nella cucina orientale.
- Cucinare senza zucchero: se ti piace cucinare ma vuoi ridurre lo zucchero, la cannella è l'alternativa perfetta! Prova i panini alla cannella, i muffin o il banana bread con meno zucchero e un po' più di cannella per una dolcezza e un sapore naturali.
Conclusioni
La cannella è sicuramente più di una semplice spezia invernale: può essere una preziosa aggiunta alla tua dieta, aiutandoti a perdere peso e apportando molti benefici alla salute. Se vuoi usare la cannella regolarmente, scegli la cannella di Ceylon perché contiene meno cumarina ed è quindi più salutare. La dieta della cannella non sostituisce uno stile di vita sano, ma può essere di supporto, soprattutto se ti assicuri di seguire una dieta equilibrata e di fare abbastanza esercizio fisico.
Grazie alle tante idee citate, puoi integrare facilmente la cannella nella tua vita quotidiana. Che sia nel caffè del mattino, nel porridge, nel muesli o nei piatti salati, la cannella è versatile ed è un vero e proprio ingrediente completo per i tuoi pasti.