L'indice di massa corporea IMC è stato a lungo utilizzato come indicatore per determinare il sovrappeso e il sottopeso. Oggi, però, il calcolatore dell'IMC viene sempre più criticato.
Nel seguente articolo ti spiegheremo il perché e cosa devi tenere a mente.
Cosa significa esattamente l'Indice di Massa Corporea?
L'IMC è una formula che rapporta il peso corporeo in chilogrammi all'altezza in metri. La formula fu inventata nel 1832 da Adolphe Quetelet per determinare i valori standard della popolazione e poterla così classificare. Scopri di più sulla storia dell'IMC.
Si calcola prendendo il peso di una persona in chilogrammi diviso per la sua altezza al quadrato in metri o IMC = peso (in kg)/altezza^2 (in m^2). Il numero generato da questa equazione è il numero di IMC della persona. 1
L'IMC è una formula puramente matematica che non tiene conto di molti fattori. Tra questi, fattori come la percentuale di grasso corporeo, le amputazioni, l'età, il sesso e molto altro ancora. L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha sviluppato la tabella dell'IMC a questo scopo; gli adulti che hanno un valore compreso tra 18,5 e 24,9 sono classificati come “normopeso”.
Per gli uomini, il valore normale è leggermente più alto, in quanto gli uomini hanno generalmente una percentuale di muscoli più alta rispetto alle donne ( calcolatore di IMC per le donne ). Per i bambini e gli adolescenti, il valore dell'IMC viene utilizzato come parametro di riferimento per uno sviluppo sano. Ma attenzione, anche in questo caso valgono altre linee guida, poiché i bambini e gli adolescenti sono ancora in fase di crescita.
Scopri il calcolatore di IMC e calcola il tuo valore
Atleti in sovrappeso secondo l'Indice di Massa Corporea: cosa c'è di sbagliato?
Le persone che praticano molto sport sono spesso classificate come in sovrappeso. In particolare gli atleti di forza hanno questo problema. Il motivo è che i muscoli sono più pesanti del grasso. Secondo la tabella, Arnold Schwarzenegger ha un IMC superiore a 30, cioè è in grave sovrappeso. Gli atleti di resistenza, invece, sono spesso classificati come sottopeso. Non dovresti mai basarti solo sull'IMC. Scopri di più sul valore dell'IMC per gli atleti.
Esistono alcune alternative all'IMC per calcolare se il tuo peso corporeo è sano, come il metodo del rapporto vita/altezza. In questo caso, la circonferenza della vita in centimetri viene divisa per l'altezza in centimetri. Esiste anche l'analisi dell'impedenza bioelettrica, che utilizza l'elettricità per misurare con precisione la percentuale di grasso corporeo.
Le differenze nella distribuzione del grasso non vengono prese in considerazione
Un altro punto critico è che il valore dell'IMC non tiene conto della distribuzione del grasso nel corpo. Esistono diverse forme del corpo, come quella a pera o a mela. Nella maggior parte delle donne, il grasso viene accumulato nelle cosce, nei fianchi o nei glutei.
Gli uomini, invece, soffrono spesso di pancia da birra. Se ti stai chiedendo se hai un fisico sano, è importante considerare la distribuzione del grasso. Puoi anche utilizzare il metodo del rapporto vita/altezza o farti fare un test della percentuale di grasso da un medico.
Perché l'IMC è controverso e criticato?
Come già detto, molti criteri non vengono presi in considerazione nel calcolo dell'IMC . Un IMC elevato negli anziani è del tutto normale e persino più salutare. Le piccole riserve di grasso aiutano l'organismo a sopravvivere alle malattie.
In generale, l'IMC non è adatto come unico indicatore di salute. Il sovrappeso aumenta il rischio di malattie cardiovascolari, diabete e ictus. Se hai dei dubbi sulla tua salute, dovresti consultare un medico e non limitarti a guardare il valore dell'IMC.
Conclusioni: critiche all'IMC
Abbiamo riassunto per te tutti i pro e i contro:
Punti a favore dell'IMC
- L'IMC è sicuramente un buon valore e un segnale di allarme per l'anoressia o l'obesità.
- È una buona linea guida se si considerano alcuni criteri personali
- Guida rapida per classificare il tuo peso corporeo
Punti a sfavore dell'IMC
- Non si tiene conto della diversa distribuzione del grasso
- La massa muscolare e quella grassa non vengono prese in considerazione nel calcolo del peso
- Anche l'età, il sesso e le amputazioni non vengono presi in considerazione
- L'IMC non dice nulla sui rischi di ictus e di cuore.
Ci sono quindi alcuni vantaggi e svantaggi che giocano un ruolo nel calcolo dell'IMC . La cosa più importante è che tu segua una dieta equilibrata e che ti senta a tuo agio nel tuo corpo. Dovresti anche fare esercizio fisico regolarmente, indipendentemente dalla tua classe di peso.
Il nostro consiglio: oltre all'esercizio fisico, dovresti fare una colazione deliziosa, nutriente e sana ogni giorno, perché la colazione è il pasto più importante della giornata!
Fai subito una colazione sana con Verival
Come posso calcolare il mio indice di massa corporea?
Puoi calcolare il tuo IMC in modo semplice e veloce con il nostro calcolatore di IMC.
- Weir C, Jan A. statpearls. Pubblicato online il 7 dicembre 2019. http://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/NBK541070/