Un'occhiata ai valori nutrizionali del porridge mostra subito che questo delizioso classico della colazione è un vero e proprio tuttofare quando si tratta di ingredienti sani. Da un lato, il porridge è ricco di tutti i macronutrienti più importanti, dall'altro contiene un'enorme quantità di vitamine e minerali.
Scopri qui tutto quello che c'è da sapere sui valori nutrizionali del porridge e su come ottenere ancora di più dalla tua colazione.
Scopri il sano porridge biologico di VERIVAL!
Quante calorie ha il porridge?
La colazione ideale dovrebbe riempirci in modo da poter andare avanti fino a pranzo senza fare spuntini. Inoltre, dovrebbe fornire energia e apportare sostanze nutritive al nostro organismo. Allo stesso tempo , però, non deve contenere troppe calorie , in modo da non lasciarci una spiacevole sensazione di sazietà.
La combinazione di sazietà e basso contenuto calorico è probabilmente uno dei motivi principali per cui la farina d'avena è così popolare tra le persone attente all'alimentazione. Sebbene la farina d'avena sia considerata un alimento ad alta densità calorica, basta mangiarne una quantità relativamente piccola per sentirsi sazi.
Per 100g, la farina d'avena fornisce circa 370kcal. Per una porzione di porridge di dimensioni normali, sono necessari circa 50g di farina d'avena. A seconda degli altri ingredienti e dei condimenti, una porzione di porridge contiene quindi solitamente 350-400kcal . Ma esistono anche opzioni molto meno caloriche. Il nostro porridge ipocalorico con zucchine e fiocchi d'avena , ad esempio, contiene solo 290kcal . Le verdure grattugiate forniscono ulteriore volume e riempiono lo stomaco.
Quali macronutrienti contiene il porridge?
I macronutrienti sono i tre elementi fondamentali della nostra dieta: carboidrati, proteine e grassi . Se guardi con attenzione al porridge, ti renderai subito conto che questo superfood locale contiene un mix ottimale di macronutrienti.
Mentre i carboidrati del porridge servono come fonte di energia , le proteine e i grassi sono importanti per diversi processi dell'organismo. Le proteine, ad esempio, contribuiscono al funzionamento del metabolismo e costituiscono i mattoni delle nostre cellule.
Non solo è essenziale per la crescita muscolare, ma anche per il mantenimento degli organi e delle ossa. I grassi, invece, sono necessari per assorbire ed elaborare i nutrienti liposolubili.
Un contenuto di fibre impressionante
Oltre agli elementi fondamentali della nostra dieta, il porridge fornisce anche una notevole quantità di fibre . Con un contenuto di fibre del 10%, la farina d'avena si colloca ai primi posti.
Quando le fibre alimentari sono state scoperte per la prima volta, non erano considerate molto importanti. Essendo componenti indigeribili degli alimenti di origine vegetale, il nostro corpo non può utilizzarle per produrre energia.
Tuttavia, oggi sappiamo che hanno molti altri effetti positivi sul nostro organismo e sono quindi tutt'altro che insignificanti.
Le fibre alimentari sono note per gonfiarsi nello stomaco e quindi hanno un effetto saziante . Inoltre, stimolano la digestione e mantengono sana la flora intestinale legando le tossine presenti negli alimenti e trasportandole fuori dal corpo attraverso il tratto digestivo.
Le fibre sono considerate anche un agente dimagrante . A volte fanno sì che i livelli di zucchero nel sangue aumentino molto lentamente e quindi prevengono i morsi della fame.
I beta-glucani contenuti nell'avena, un tipo di fibra, possono anche abbassare i livelli di colesterolo e ridurre il rischio di malattie cardiovascolari .
Il porridge come fonte di vitamine e minerali
Oltre ai macronutrienti, i nostri alimenti contengono anche i cosiddetti micronutrienti, meglio conosciuti come vitamine, minerali e sostanze fitochimiche . Questi elementi aiutano il nostro organismo, ad esempio, nella formazione delle cellule, sono essenziali per il sistema immunitario e contribuiscono al normale funzionamento di muscoli e nervi.
Il nostro corpo non è in grado di produrre da solo i micronutrienti, quindi è necessario assumerli attraverso gli alimenti . Niente funziona senza questi piccoli aiutanti.
La seguente tabella mostra i micronutrienti più importanti contenuti nell'avena ed esempi delle loro funzioni nell'organismo:
Micronutrienti | Funzioni nel corpo |
Vitamina B1 | Supporto delle funzioni muscolari e nervose |
Vitamina B6 | Processi centrali nel metabolismo e nella formazione di serotonina |
Vitamina E | Protegge le cellule dai radicali liberi |
Magnesio | Rigenerazione cellulare e utilizzo di ossigeno |
Fosforo | Componente importante dell'osso |
Ferro | Formazione di cellule e trasporto di ossigeno |
Calcio | Formazione di ossa e denti |
Guarnizioni per migliorare i valori nutrizionali del porridge
Il porridge ci fornisce una grande quantità di nutrienti salutari grazie al solo ingrediente di base, l'avena. Se prepari il tuo porridge , puoi ottenere ancora di più dalla tua colazione con i giusti condimenti e una deliziosa varietà.
Colazione proteica con noci e semi
Dato che le diete vegetariane o vegane stanno diventando sempre più popolari, anche le fonti proteiche di origine vegetale stanno diventando sempre più popolari. Noci e semi , ad esempio, sono particolarmente indicati per aggiungere un po' di proteine in più al tuo porridge.
Inoltre, forniscono grassi sani e preziose vitamine e minerali . Le noci, ad esempio, sono particolarmente ricche di vitamine E e B, oltre che di calcio e magnesio. Quindi i valori nutrizionali del tuo porridge sono decisamente notevoli.
La frutta come apporto vitaminico per i valori nutrizionali del porridge
La frutta non solo aggiunge varietà e colore alla tua colazione, ma fornisce anche molti nutrienti salutari .
È meglio scegliere varietà di frutta di stagione e regionali per ottenere il massimo delle vitamine dalla frutta. Inoltre, i frutti di bosco svernano meravigliosamente . Questo significa che puoi goderti il dolce frutto anche nei mesi più freddi.
Colazione ricca di nutrienti: prova subito il Porridge VERIVAL!