Ti sei mai chiesto se sia più sensato fare colazione prima o dopo l'attività fisica? Come per molte altre domande, anche per questa non esiste una sola risposta giusta. Fondamentalmente, dipende dall'obiettivo che stai perseguendo con la tua attività sportiva per poter valutare se è meglio fare colazione prima o dopo.
Se fai sport principalmente per metterti in forma o per perdere un po' di peso, devi prestare attenzione a cose diverse rispetto agli atleti ambiziosi che vogliono eccellere in ogni sessione di allenamento. Non importa quale sia il tuo obiettivo nell'ambito dell'alimentazione sportiva o per qualsiasi motivo tu ti stia ponendo questa domanda: insieme troveremo la risposta ideale per te e le tue esigenze .
Scopri la colazione sportiva di Verival
L'esercizio fisico a stomaco vuoto fa bruciare più grassi?
Vuoi perdere qualche chilo e preferibilmente il più velocemente possibile? Hai sentito dire che fare attività fisica a stomaco vuoto può aiutarti a bruciare i grassi?
Non è così, se ti affidi agli studi scientifici. Infatti, non è stato possibile trovare alcuna prova che una sessione di allenamento a stomaco vuoto sia benefica, almeno non per perdere peso. Sebbene aumenti la metabolizzazione degli acidi grassi, questo non sembra avere un'influenza decisiva sulla percentuale di grasso corporeo o sulla riduzione del peso, ma offre piuttosto approcci interessanti per le persone insulino-resistenti (diabete di tipo 2).
Quindi, per te vale lo stesso discorso fatto per tutti coloro che vogliono perdere peso: tanto esercizio fisico e una dieta adeguata.
La colazione prima dell'esercizio fisico: la chiave del successo?
Vuoi ottenere il massimo da ogni sessione di allenamento? Che tu stia praticando sport di forza o di resistenza, se vuoi portare il tuo allenamento al livello successivo, devi essere adeguatamente nutrito.
Perché la colazione prima dell'allenamento migliora la tua resistenza
A seconda che tu sia più un atleta di resistenza o un tipo di HIIT , il tuo corpo utilizza fonti di energia diverse. Mentre durante l'allenamento HII metabolizzi principalmente i carboidrati, durante le corse di resistenza più lunghe ma meno intense il tuo corpo tende a utilizzare i grassi.
Per questo motivo, prima di una sessione di allenamento ad alta intensità, è opportuno aumentare le scorte di carboidrati. Il modo migliore per farlo è seguire una dieta ricca di carboidrati prima dell'allenamento , che aumenterà i livelli di zucchero nel sangue nel modo più uniforme possibile e ti fornirà energia per tutta la durata dell'allenamento. Tuttavia, devi assicurarti di far passare abbastanza tempo tra la colazione e la sessione di allenamento, in modo da non allenarti a stomaco pieno. Puoi scoprire perché il porridge , ad esempio, è un'ottima colazione prima dell'allenamento qui.
Per i corridori di lunga distanza o gli atleti di resistenza che si allenano per più di un'ora, è consigliabile consumare una fonte di carboidrati facilmente digeribile . La cosa migliore è assumerli in forma liquida, come frullati o frullati proteici, oppure sotto forma di alimenti solidi ma facilmente digeribili e a basso contenuto di fibre, come una banana. Il nostro consiglio: i dolci con i datteri di Verival . Non solo è un'ottima fonte di carboidrati, ma è anche povero di grassi, il che lo rende lo spuntino pre-allenamento ideale.
Costruire i muscoli più velocemente con una colazione ricca di carboidrati?
Per accelerare la costruzione muscolare, il corpo ha bisogno di stimoli sufficienti. A sua volta, questo richiede un'alta intensità e quindi molta energia. Pertanto, se il tuo obiettivo è costruire i muscoli , l'ideale sarebbe fare colazione prima dell'allenamento . Infatti, se le tue scorte di carboidrati sono quasi del tutto esaurite prima dell'allenamento, può essere difficile allenarsi con un'intensità tale da provocare la crescita muscolare.
Dopo l'allenamento, è particolarmente importante seguire una dieta ricca di proteine , poiché il tuo corpo ha bisogno di proteine sufficienti per rigenerare e costruire nuovo tessuto muscolare. Sono adatte le proteine di origine vegetale come i semi di chia , le noci o i fiocchi d'avena . Ecco perché diamo particolare importanza a un contenuto proteico sufficiente nella nostra gamma di prodotti per lo sport: porridge , muesli e frullati sono i compagni perfetti per il tuo percorso di crescita muscolare .
Ma anche i carboidrati possono essere utili dopo un intenso allenamento di forza . Anche in questo caso vale lo stesso discorso fatto per l'allenamento HII: il corpo metabolizza principalmente i carboidrati e quindi esaurisce le scorte di glicogeno.
Per ricostituire le scorte e accelerare la rigenerazione, ottimizzando così la costruzione muscolare , dovresti seguire una dieta ricca di proteine e carboidrati. Qui abbiamo riassunto nel dettaglio come si presenta la colazione sportiva perfetta.
Conclusione: qual è la colazione migliore, prima o dopo l'attività fisica?
Se sia meglio fare colazione prima o dopo l'attività fisica dipende molto dallo sport che pratichi e dai tuoi obiettivi. E se non riesci a decidere, perché non fare colazione due volte? 😉